Politica anti-spam del sito Web

Liberate Grace: La politica anti-spam del sito Web

Misure di protezione adottate contro la posta indesiderata

Tolleranza Zero per i messaggi di posta elettronica indesiderata

Liberate Grace mantiene una politica intransigente contro l'invio di messaggi di posta elettronica non sollecitati. Vietiamo l'invio di massa di messaggi di posta non sollecitati o di messaggi di posta elettronica verso qualsiasi indirizzo di posta elettronica appartenente ai nostri nomi di dominio, a quelli dei nostri agenti o a quelli dei nostri partner.

I nostri sistemi di posta elettronica integrano i più avanzati meccanismi di protezione come ad esempio:

 SPF (Sender Policy Framework): È un protocollo che verifica se un messaggio di posta elettronica proviene da un server di posta elettronica autorizzato dal dominio del mittente.

 DKIM (DomainKeys Identified Mail): È un protocollo che aggiunge una chiave digitale crittografata al messaggio di posta elettronica per garantire che quest'ultimo non venga modificato durante il trasporto.

 DMARC (Domain-based Message Authentication, Reporting & Conformance): È un protocollo che indica ai server di posta elettronica cosa fare nel caso in cui i meccanismi SPF o DKIM falliscano. Ad esempio può bloccare o segnalare il messaggio di posta elettronica che non ha superato i controlli.

La nostra definizione di invio di un messaggio di posta elettronica non sollecitato è qualsiasi tipo di attività dove direttemente o indirettamente si trasmette uno o più messaggi di posta elettronica a indirizzi di posta elettronica pubblici o non pubblici riferibili ai nostri nomi di dominio e dai quali non è stato richiesto l'invio di tale messaggio di posta elettronica o verso i quali non e consentito effettuare tali trasmissioni di messaggi di posta elettronica.

Qualora dovessi ricevere messaggi di posta elettronica non sollecitati dai nostri nomi di dominio, o messaggi di posta elettronica contenenti qualsiasi questione riferibile a noi, ai nostri agenti o ai nostri partner, puoi contattarci direttamente via posta elettronica o tramite il modulo di contatto in linea, specificando l'oggetto: «Segnala spam».

Ultimo aggiornamento: 13 Gennaio 2025 (S. E. & O. | E & O E)